La bellezza della cittadina tirrenica elogiata anche dalle principali testate e riviste italiane come “Vivere” e “Il Sole 24 Ore”
La bellezza che la natura ha voluto donare alla Calabria è qualcosa di grande e molte volte sottovalutato. Tante sono le terre rigogliose e ricche di paesaggi incantati e, tra questi, rientra anche Tropea. La cittadina bagnata dalla costa egli déi, infatti, da qualche anno sta divenendo anche meta turistica invernale grazie all’impegno dell’amministrazione comunale. Una costante risalita che ha portato il territorio tropeano a farsi conoscere ancor di più e ad attirare l’attenzione della rivista digitale pubblicata sulla homepage de “Il Sole 24 Ore” parla così dell’esperienza che continua a trainare l’immagine di questa terra e delle sue molteplici sfumature, dal patrimonio culturale alle bellezze paesaggistiche, passando dai miti e le leggende il cui racconto continua a rinnovarsi nel tempo, nel mondo, come modello di accoglienza. Piene di orgoglio le parole del sindaco Giovanni Macrì: “La presenza importante della nostra destinazione anche su questa prestigiosa ed autorevole rivista nazionale ed online rientra in quelle attenzione, analisi, programmazione e pianificazione degli strumenti di comunicazione e posizionamento strategico che sin dal nostro insediamento sintetizzano bussola, visione e azione dell’Amministrazione Comunale”.
Ed ancora: “Proseguiremo su questa strada nella consapevolezza che senza capacità di narrazione esperienziale e di investimento ragionato in marketing territoriale non si raggiungono target ed obiettivi prefissati. Perché la bellezza, anche quella che vince più confronti, deve essere sempre governata”.
La Calabria – selvaggia, rigogliosa, enigmatica Calabria. È questo il titolo che apre allo speciale inserito nel secondo numero di “Vivere” e con in apertura l’immagine di una porzione di spiaggia, ovvero quella dello scoglio che rappresenta il borgo. “Tropea non solo meta di viaggio. Alla scoperta della Perla del Tirreno per abitare il sogno” è invece il titolo del servizio dedicato al Principato, al suo patrimonio di chiese, di affacci sul mare cristallino, alle produzioni agroalimentari riconosciute in tutto il mondo. E se le bellezze naturali e artistiche non mentono – si legge nel servizio a pagina 75 – non lo fanno neppure i dati: la Calabria, secondo l’ultimo report elaborato da Gate-away.com, un portale immobiliare internazionale dedicato agli stranieri che vogliono comprare casa nel nostro Paese, continua a essere tra le regioni preferite. Nel 2022, secondo un sondaggio a 40mila utenti, gli stranieri, soprattutto quelli di Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Germania e Australia, hanno fatto registrare un +73,53% rispetto al 2021 e Tropea in particolare, con il 16%, si colloca al secondo posto tra le citta calabresi.
By Zoom24.it